Marcella Bella è una cantante italiana. Nata a Catania, il 18 giugno 1952. All’età di tredici anni vinse il Festival degli sconosciuti di Ariccia, ma la vittoria non venne convalidata a causa della sua età, inferiore di due anni rispetto al regolamento. Negli anni settanta cantò la canzone Hai ragione tu e partecipò alla Mostra Internazionale Musica Leggera, classificandosi in seconda posizione. Il successo effettivo arrivo nel 1972 con la partecipazione al Festival di Sanremo, in cui esibì il brano Montagne verdi. Si classificò in settima posizione. Seguì la sua partecipazione a Canzonissina, in cui si classificò in quarta posizione. Nello stesso anno pubblicò il suo primo album, intitolato Tu non hai la più pallida idea dell’amore. Il brano fu dedicato al suo produttore Ivo Callegari.
L’anno successivo pubblicò Io domani, con cui arrivò seconda al Festivalbar. Nel settembre dello stesso anno, partecipò alla Mostra Internazionale di Musica Leggera di Venezia. Successivamente pubblicò un nuovo singolo dal titolo Mi…ti…amo… . Quest’ultimo fa parte dell’omonimo album, in cui con la canzone Questa è la verità, fu tra i primi artisti a trattare le tematiche delle molestie sessuali sul lavoro. Nel 1974 uscì il brano Nessuno mai, con cui si classificò in terza posizione al Festivalbar. Seguito dal singolo L’avvenire, scelto per come sigla della trasmissione Alto gradimento. Successivamente pubblicò l’album Metamorfosi. Nel 1977 iniziò una fase di cambiamento per l’artista, sopratutto con l’uscita dell’album Femmina. Inoltre, in quest’ultimo ci fu il suo primo duetto col fratello Gianni. Nello stesso anno, partecipò al Festival di Sanremo come ospite d’onore.